Tuttavia per i pazienti con LMMC sono attualmente in rapido sviluppo nuove promettenti strategie terapeutiche. Fra esse in primo luogo vanno citati i farmaci cosiddetti ipometilanti, in particolare la 5-azacitidina e la decitabina. Studi preliminari hanno dimostrato che questi farmaci, prevalentemente sviluppati nella terapia delle sindromi mielodisplastiche, sono particolarmente efficaci anche per il trattamento delle LMMC. Spesso nelle cellule neoplastiche dei pazienti con patologie oncoematologiche, possono essere riscontrate delle alterazioni citogenetiche chiamate traslocazioni cromosomiche ossia uno scambio di materiale genetico fra 2 cromosomi. Fra le alterazioni molecolari acquisite in grado di determinare la proliferazione delle cellule tumorali, devono sicuramente essere ricordate le mutazioni degli oncogeni della famiglia RAS.

Author: | Tarisar Grozshura |
Country: | Senegal |
Language: | English (Spanish) |
Genre: | Life |
Published (Last): | 26 August 2014 |
Pages: | 295 |
PDF File Size: | 10.89 Mb |
ePub File Size: | 4.61 Mb |
ISBN: | 353-8-70806-733-9 |
Downloads: | 51372 |
Price: | Free* [*Free Regsitration Required] |
Uploader: | Mele |
Si stimano quindi ogni anno circa nuovi casi tra gli uomini e tra le donne. Tipologie In genere non si parla di sottotipi di LMC, ma ci possono essere differenze a livello molecolare. La maggior parte dei pazienti con LMC oltre il 90 per cento presenta cellule tumorali con il cosiddetto cromosoma Philadelphia, formato dalla fusione anomala dei cromosomi 9 e Questo "errore" cromosomico porta alla formazione del gene BCR-ABL, che, a sua volta, produce una proteina di fusione responsabile della crescita incontrollata delle cellule tumorali.
Inoltre, anche se presenti, i sintomi sono spesso poco specifici e comuni a molte altre malattie: debolezza, febbre, sudorazione notturna, perdita di peso, dolore o senso di "pienezza" al ventre, dolore alle ossa o alle articolazioni e milza ingrossata. Possono inoltre essere presenti sanguinamenti, infezioni e stanchezza legati alla riduzione delle normali cellule del sangue che sono sostituite da quelle tumorali.
Se da questo primo esame emergono anomalie si procede con un secondo esame del sangue di conferma o con un prelievo di midollo. Oggi la chemioterapia viene utilizzata se gli inibitori di BCR-ABL non funzionano o come parte della procedura che precede il trapianto di cellule staminali. Le cellule staminali possono essere prelevate dal sangue o dal midollo osseo dello stesso paziente trapianto autologo o di un donatore trapianto allogenico.
Le informazioni di questa pagina non sostituiscono il parere del medico.
ISPOVEST IZ HAREMA PDF
Leucemia mieloide aguda

.
2003 ICC PDF
Leucemia mielóide crônica (LMC): o que é, sintomas e como tratar

.
FRATER MALAK PDF
Leucemia mieloide aguda: sintomas, tratamentos e causas

.
IQTA SYSTEM PDF
Leucemia mielomonocítica crónica (LMMC)

.